Terapia occupazionale in 3D

La terapia Occupazionale
si pone l’obiettivo di potenziare le
capacità di azione dell’individuo per poter svolgere in autonomia attività
quotidiane (cucinare, leggere, passeggiare) e la sua partecipazione sociale.
Il terapista
occupazionale sfrutta le attività quotidiane come strumento diagnostico e di
intervento.
Questa disciplina si
applica a persone di qualsiasi età che hanno perso la loro capacità di azione e per coloro che desiderano
svilupparle.
Ecco perché concetti come
“azione”, “individuo“, “quotidianità“, “ambiente“ e “qualità della vita“ sono
fondamentali nella terapia.
Compito dell’esperto è
quello di analizzare il movimento umano per poter diagnosticare un percorso idoneo a soddisfare le
richieste del paziente.
Grazie alla scienza e al
supporto della tecnologia, questa disciplina ha acquisito una valenza solida e
consolidata e si è perfezionata sempre più.
La nuova frontiera si
chiama “Virtual Occupational Therapy” e prevede l’utilizzo di marcatori applicati
sul corpo umano per la creazione di un ambiente virtuale in grado di riprodurre
scene della vita quotidiana.
Il paziente è dunque
immerso in una realtà surreale che consente all’operatore di disporre di un feed-back estremamente preciso e immediato dei difetti posturali del primo.
In questo modo è
possibile avere una diagnosi chiara, attendibile e correggere in tempo reale i difetti posturali.
Il nostro centro di
avvale di questo innovativo sistema di Terapia Occupazionale in 3D.
Per maggiori informazioni:
- passate dal nostro centro in via Marconi, 21 - Lavello (PZ)
- chiamateci allo 0972 - 83561
dal lunedì al venerdì dalle 08.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00